schiariture capelli e-light essenza novara

Essenza Parrucchieri

  /  Hairstyle   /  Malattie del cuoio capelluto: quali sono e come gestirle

Malattie del cuoio capelluto: quali sono e come gestirle

Il cuoio capelluto è una parte fondamentale del nostro organismo ed è spesso soggetto a patologie che possono causare disagio e influenzare, di conseguenza, la salute dei capelli. Ma quali sono i problemi più comuni e come fare per gestirli al meglio? Scoprilo nel nostro articolo!

Le principali malattie del cuoio capelluto

Cute secca

La cute secca si manifesta con prurito, capelli fragili e scaglie simili alla forfora. Le cause possono includere: disidratazione, carenze vitaminiche, in particolare la vitamina A e l’uso di prodotti scorretti o fonti di calore eccessive. Per prevenire questo problema, quindi, è consigliabile utilizzare shampoo delicati, adatti alla propria tipologia di cute e di capelli e limitare, quando possibile, l’esposizione a temperature elevate durante l’asciugatura. 

Psoriasi del cuoio capelluto

La psoriasi è una malattia autoimmune che può colpire il cuoio capelluto, causando chiazze rosse con squame biancastre e prurito.
Ci sono poi alcuni fattori, come elevato stress, assunzione di alcune tipologie di farmaci e uno stile di vita poco sano che possono aggravare la condizione. Per contrastare la psoriasi è indicato l’uso di shampoo specifici e di rivolgersi ad un professionista che saprà sicuramente consigliare la soluzione migliore per ogni esigenza. 

Iperidrosi

L’iperidrosi è un fastidioso problema caratterizzato da una sudorazione eccessiva del cuoio capelluto. Le sue conseguenze sono capelli unti anche dopo il lavaggio e una maggiore probabilità di contrarre infezioni batteriche. Per questo motivo è fondamentale mantenere una corretta igiene e scegliere prodotti che aiutino a riequilibrare il pH della cute. Le cause dell’iperidrosi possono essere legate ad eccessivo stress, ansia, menopausa, obesità o ipertiroidismo. 

Forfora

Estremamente comune, la forfora si presenta come scaglie bianche o giallastre tra i capelli, spesso accompagnate da prurito. È causata da un’infezione fungina da Malassezia, che provoca infiammazione e desquamazione. Anche in questo caso si può contrastare attraverso l’utilizzo di shampoo antiforfora contenenti principi attivi come il ketoconazolo, il quale può aiutare a controllare il problema. 

Dermatite seborroica

Questa condizione provoca arrossamento, prurito e desquamazione oleosa del cuoio capelluto. È spesso associata a un’eccessiva produzione di sebo e alla presenza del fungo Malassezia, lo stesso che provoca la forfora. Infatti, come per la precedente malattia, il trattamento della dermatite seborroica include l’uso di shampoo con ketoconazolo, zinco piritione o solfuro di selenio, formulazioni che aiutano a ridurre l’entità del problema. 

Tricodinia

La tricodinia è caratterizzata da un dolore persistente o fastidio al cuoio capelluto, spesso associato a una sensazione di bruciore o prurito. Seppur le sue cause non siano ancora del tutto chiare, tendenzialmente possono includere stress, tensione muscolare o condizioni dermatologiche sottostanti. Il trattamento si concentra prevalentemente sulla gestione dei sintomi e sulla riduzione dei fattori scatenanti.

Come mantenere in salute il cuoio capelluto

Come hai potuto vedere, sono molte le malattie che possono intaccare il tuo cuoio capelluto. Per questo motivo, per mantenere una cute sana è fondamentale fare attenzione all’igiene, scegliendo prodotti delicati e adeguati, oltre a seguire un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta e verdura. Da non dimenticare anche il calore, il quale secca sia la fibra capillare che la cute. Fai quindi attenzione quando utilizzi phon e prodotti di styling! 

Vuoi dei consigli personalizzati? Ti aspettiamo in salone!

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Prenota subito il tuo cambio di look
e ricevi un OMAGGIO SPECIALE

Contatti landing E-light